La tradizione non si può improvvisare! La produzione del vino è un mestiere antico che richiede lunghe giornate di lavoro e grande sacrificio nell’approccio complessivo dell’attività, dalla coltivazione dell’uva alla vendita del vino, passando per le fasi della raccolta, della selezione, della spremitura, della fermentazione e dell’imbottigliamento.
Negli ultimi decenni, però, a fronte di un’importante innovamento e trasformazione strutturale delle aziende vinicole, le cose sono radicalmente cambiate e alle antiche conoscenze si è affiancati metodi, tecniche di produzione e, soprattutto, moderni macchinari. Dotarsi di un’officina mobile per veicoli commerciali diventa quanto mai vitale per la loro manutenzione, e, quindi, per la loro longevità.
È per questo motivo che un’azienda vinicola ha scelto un allestimento Store Van per il suo van Citroën Jumper. Si tratta di una soluzione inconsueta ma, come sempre, cucita addosso alle esigenze del cliente e allo spazio a disposizione nel vano di carico del veicolo.
Di certo gestire un’azienda vinicola non fa per tutti, per pochissimi probabilmente, ma può dare grosse soddisfazioni, sia economicamente che emozionalmente. Coltivare l’uva per produrne vino è un vero e proprio stile di vita, un rapporto continuo e profondo con i cicli della natura che porta alla nascita di una delle maggiori ricchezze eno-gastronomiche italiane, invidiataci in tutto il mondo.
Per ulteriori dettagli visita la pagina Citroen Jumper